Alba e Paolo Nobile (Pisa)
Di solito mi esprimo al meglio quando si tratta di scrivere recensioni negative o quantomeno polemiche.
Perché sono una cinica seriale con una psicosi ironico-sadica d’innesto.
Potrei procedere in questo modo anche ora, mettendo tutto tra parentesi ed anteponendo un segno “-“ , che la renderebbe positiva, ma i vacanzieri non hanno tempo di addentrarsi in gineprai matematici , quindi mi attengo ai canoni classici e quel che ne esce ne esce.
Il viaggio a cui mi riferisco è un tour classico della Tahilandia con relax finale su un’isoletta, effettuato in due settimane a cavallo tra febbraio e marzo 2015.
Ci siamo presentati a Guido,in una prima presa di contatto, come una coppia di “trequarti di età”, curiosa, di discreta cultura ed abbastanza “viaggiata”,poco sportivi, o meglio, non più. Comunque , deambulanti e affamati di arte, natura, folclore.
Tanto per definire il target.
Mi è piaciuta subito l’attenzione che Guido ha posto nello strutturare il tour, rispettando le nostre richieste e calibrandolo in base alle caratteristiche del nostro modus viaggiandi ed alle nostre risorse fisiche.
Il che significa che ci ha preparato un viaggio comodissimo e completo.
A farci da guida , due deliziose e competenti signore con un’ottima conoscenza dell’italiano : la prima ci ha accompagnato in visita a Bangkok, facendoci sperimentare tutti i mezzi pubblici possibili;per il tour del nord , invece , un’altra guida si è avvalsa della collaborazione di un autista simpatico ed instancabile. Tutti sono stati estremamente disponibili, puntuali e professionali.
La scelta degli hotel e’ stata accurata . Vicini ai centri di interesse, puliti, graziosi e, soprattutto non “di plastica”: le americanate non ci piacciono, specie se ci troviamo in Oriente.
Il nostro soggiorno al mare, nel’isola di Ko-Lanta, “un po’ più in la’” rispetto alle consuete mete balneari, scelta su suggerimento di Guido è stato appagante in tutti i sensi : un cottage a due passi dal mare in un albergo confortevole e pulitissimo, spiaggia semideserta, pesce freschissimo nel ristorantino accanto, gite in barca e scooter , massaggi… una settimana senza scarpe è una cosa degna di esser vissuta.
Riferirsi al signor Guido Mastrofini come ad un operatore turistico è riduttivo.
Fin dalla prima conversazione in Skype , è apparsa chiara la sua passione, la conoscenza approfondita del paese, nonché il suo coinvolgimento culturale che ci ha trasmesso, entusiasmandoci.
Qualora ce ne fosse stato ancora bisogno.
Il tour ci ha rivelato, giorno dopo giorno colori, odori, atmosfere affascinantissimi .
Una sinfonia di oro e smalto, fiori e frutta, acqua e terra e ancora acqua e giungla, vetrocemento e pietre antiche, bambini e vecchi, tigri e scimmie, templi e mercati.
E spiritualità.
Siamo tornati a casa con un po’ di Asia nel cuore. Col proposito di ritornare.
Un grazie sincero ed un arrivederci a Guido ed al suo staff.