Roberto e Lola Bertini (Lucca)
Dopo la meravigliosa esperienza dello scorso anno, in cui abbiamo fatto un viaggio organizzato da Oriental & Beyond con un tour del Nord della Thailandia e poi alcuni giorni di mare all’isola di Ko Kood, anche quest’anno non abbiamo resistito ed abbiamo deciso di tornarci, facendo però una vacanza esclusivamente di mare e spiagge.
A fine 2015 abbiamo contattato Guido, dandogli solo due nomi che avevamo in mente, Krabi e Phi Phi Island, oltre alla durata di 12 giorni ed al periodo di inizio febbraio. Subito ci ha risposto, proponendoci però di aggiungere un’altra meta, perché altrimenti sarebbero stati troppi giorni da trascorrere a Krabi, e ci ha suggerito di prendere in considerazione l’isola di Koh Lanta.
Abbiamo allora approfondito con lui come gestire i nostri giorni e, d’accordo per le tre mete, ci ha aiutato a trovare le strutture migliori, più adatte alle nostre esigenze.
Siamo arrivati a Bangkok con un volo Qatar la mattina presto e subito avevamo la coincidenza per Krabi, dove poi abbiamo preso un taxi per arrivare nel pomeriggio direttamente a Koh Lanta.
Qui abbiamo alloggiato al Clean Beach Resort, nella zona sud della costa occidentale, e ci siamo trovati molto bene.
I bungalow sono puliti, spaziosi, immersi nel verde, e si trovano di fronte ad una bella spiaggia, vicino si trovano anche alcuni buoni ristoranti, noleggio scooter, agenzie di tour.
Vi segnaliamo il ristorante Rasta Baby, affacciato sul mare, in pieno stile jamaicano reggae, ma assolutamente gradevole e pieno di vita, spesso con giovani artisti che suonano dal vivo.
I giorni sono trascorsi velocemente, l’isola è abbastanza grande ma si gira benissimo con il motorino e, soprattutto, è un formidabile punto di partenza per fare escursioni in barca.
Noi ne abbiamo fatte due, la prima all’isola di Koh Rock (il più bel fondale marino che abbiamo trovato nella nostra intera vacanza!), l’altra in un tour di 4 isole (Ko Mah, Koh Mook, Koh Kradan, Koh Chuek), molto bello, soprattutto quando abbiamo visita la famosa Emerald Cave.
A metà settimana abbiamo trascorso 1 notte a Phi Phi Island, raggiunta con 1 ora di battello. Nonostante la nomea di isola molto famosa e quindi molto frequentata, ci siamo stati benissimo e vi assicuriamo che vale davvero la pena andarci.
E qui Guido ci ha suggerito un posto davvero unico dove poter alloggiare, il Viking Natures Resort, ad un prezzo assolutamente abbordabile abbiamo avuto una casina di legno sopra un albero!
E le abitazioni di questo resort sono tutte così, piccole o grandi che siano, sono ben nascoste dalla vegetazione, in una zona tranquilla e paradisiaca, con una spiaggia praticamente privata, insomma, veramente una meraviglia.
A Phi Phi ci si muove soltanto con le loro piccole imbarcazioni o camminando, e dal nostro resort raggiungevamo il centro del paese, molto movimentato, in 15 minuti di passeggiata.
Anche il ristorante è molto carino e si mangia decisamente bene. Insomma, un’esperienza da ripetere, magari per qualche giorno in più.
Anche qui si possono ovviamente fare giri dell’isola e di altre isole intorno con la barca.
Ultima tappa del nostro tour, Krabi (2 ore di battello da Ko Lanta). E’ una penisola, divisa in 2 zone turistiche principali, Ao Nang (molto frequentata, piena di barche e vita notturna, spiaggia mediocre) e Railay (più tranquilla e con una spiaggia bellissima), e noi siamo andati alla seconda.
L’hotel scelto è stato il Great View Resort, ed anche questa è stata una scelta azzeccata. Unico neo, la distanza dal mare, in particolare dal punto in cui si viene lasciate dalle barche quando si arriva, mettete in preventivo circa 20 minuti a piedi, ma ne vale la pena.
Il resort è isolato, in una zona molto tranquilla ed i bungalow sono davvero belli, comodi, puliti, con terrazzino, veramente rilassanti.
Oltre alle spiagge, con i grandi scogli in mezzo al mare e le sue isole (Poda, Chicken Island, Tup Island,…) Railey offre una vasta scelta di escursioni da fare in barca, noi siamo stati a Hong Island, riserva del parco naturale, un altro angolo di paradiso thai. L’ultima notte l’abbiamo trascorsa a Bangkok, nel quartiere centrale di Nana, molto vivace e particolare, oltre che comodo come posizione per partire la mattina presto verso l’aeroporto.
Insomma, come avrete capito, anche stavolta Guido è stato ineccepibile, ha capito perfettamente che tipo di vacanza volevamo e ci ha dato i consigli giusti per fare un’altra formidabile vacanza!
Grazie, caro amico pisano, e ci sentiremo senz’altro tra qualche mese per la nostra prossima vacanza Thai!!!